L’impepata di cozze e un piato della tradizione marinara Napoletana facile da preparare e molto saporito. è un piato Partenopeo che contiene solo due ingredienti cozze e pepe.
Le cozze contengono molti oligoelementi come selenio, zinco, iodio, manganese, cobalto e rame, molti aminoacidi e sono una fonte di vitamine come B-12, E, C e A. Selenio è estremamente importante per prevenire le malattie cardiovascolari e influisce positivamente sulla funzione epatica. Il manganese, d’altra parte, aiuta a normalizzare il metabolismo e rafforzare le ossa. Le cozze hanno un ricco contenuto di zinco, che è importante per la sintesi del testosterone, l’ormone maschile. Ecco perché sono noti come afrodisiaco e migliorare la libido.; ) Le cozze hanno anche un effetto benefico sull’attività tiroidea, poiché questi frutti di mare sono ricchi di iodio. Dalla presenza di questo elemento nel corpo umano dipende dal normale funzionamento della ghiandola tiroidea, così come il buon funzionamento dell’intero sistema endocrino. Questi frutti di mare abbondano di vitamine dal complesso B. ecco qui la nostra ricetta per come preparae L’impepata di cozze.
Ingredienti per 2 persone
1 kg di Cozze
Pepe q.b.
Preparazione:
-
Pulite bene le cozze sotto acqua corrente, togliendo le incrostazioni e tagliate la barbetta.
-
Mettete le cozze in una pentola e versate il pepe. Coprite con coperchio.
-
Le cozze sono pronte quando siano tutte aperte.
Attenzione: le cozze chiuse non sono mangiabili.
L’impepata di cozze va benissimo accompagnata con il succo di limone fresco fresco.